Produzione Musicale a Roma per Studenti Internazionali
Ogni anno accogliamo musicisti da diversi paesi che vogliono sviluppare competenze concrete nella produzione musicale. Il nostro programma offre un approccio pratico che combina teoria sonora, software professionale e sessioni in studio.
I corsi partono a febbraio 2026. Chi arriva da fuori Italia trova qui un ambiente che rispetta le diverse esperienze musicali e aiuta ad orientarsi sia negli aspetti tecnici che in quelli pratici della vita romana.

Come Funziona l'Iscrizione dall'Estero
Verifica Requisiti
Serve un diploma equivalente alla maturità italiana e una conoscenza base dell'inglese. Non chiediamo certificazioni ufficiali, ma durante il colloquio preliminare valutiamo se ci capiamo bene quando parliamo di equalizzatori, compressori e arrangiamenti.
Documentazione
Ti servirà il passaporto valido e la traduzione certificata del diploma. Per studenti extra-UE, gestiamo insieme la richiesta del visto per studio. Il processo richiede circa 8-12 settimane, quindi conviene iniziare entro settembre 2025.
Alloggio e Orientamento
Collaboriamo con alcune residenze studentesche vicino alla sede. Non garantiamo il posto ma aiutiamo con le informazioni pratiche. Chi arriva una settimana prima dell'inizio può partecipare all'orientamento dove spieghiamo trasporti, sim card e dove trovare le cose base.
Servizi per Chi Viene da Fuori
Assistenza Visti
Ti forniamo la lettera di accettazione e i documenti necessari per la richiesta del visto. Spieghiamo la procedura specifica per il tuo paese e siamo disponibili per chiarimenti durante l'iter.
Supporto Linguistico
Le lezioni tecniche sono in inglese. Per l'italiano offriamo un corso base gratuito nelle prime settimane. Molti studenti trovano utile imparare almeno le frasi essenziali per gestire la quotidianità a Roma.
Connessioni Locali
Durante il programma organizziamo visite a studi di registrazione romani e incontri con produttori locali. Questo aiuta a capire come funziona l'industria musicale italiana e crea opportunità di networking reali.
Cosa Dicono Gli Studenti Internazionali
Abbiamo chiesto a due ex studenti di raccontare la loro esperienza. Le loro storie danno un'idea di cosa aspettarsi quando si arriva qui senza conoscere la città.

Desmond Kurek
Polonia, Corso 2024All'inizio pensavo sarebbe stato difficile ambientarmi, invece ho trovato un gruppo abbastanza aperto. La parte tecnica è intensa ma i docenti si fermano a spiegare anche dopo le lezioni. Roma è cara per gli affitti, questo sì, ma la scena musicale underground è attiva.

Branimir Sunde
Norvegia, Corso 2024Venivo da un background più rock e qui ho imparato tecniche di produzione elettronica che non conoscevo. L'accesso allo studio 24/7 nell'ultimo trimestre mi ha permesso di finire tre tracce complete. Non promettono miracoli ma danno gli strumenti giusti.