Costruisci la Tua Carriera nella Produzione Musicale

Un percorso formativo strutturato che ti accompagna dalle basi teoriche fino alla realizzazione di produzioni complete. Lavorerai con strumenti professionali e svilupperai competenze richieste dall'industria musicale contemporanea.

Tre Livelli di Formazione Progressiva

Ogni percorso è progettato per sviluppare competenze specifiche. Potrai scegliere il livello adatto alla tua esperienza attuale oppure completare l'intero programma per una formazione completa.

Livello Base

Fondamenti di Produzione Musicale

Impari ad utilizzare una DAW (Digital Audio Workstation) e a gestire progetti audio. Conoscerai teoria musicale applicata, routing audio, e tecniche di registrazione. Realizzerai i tuoi primi brani completi seguendo flussi di lavoro professionali.

6 mesi · Inizio Ottobre 2025
Livello Intermedio

Sound Design e Mixing

Approfondisci sintesi sonora, campionamento e processing audio avanzato. Sviluppi capacità di mixing con equalizzatori, compressori e processori dinamici. Lavori su progetti reali con standard qualitativi dell'industria musicale.

8 mesi · Inizio Marzo 2026
Livello Avanzato

Mastering e Produzione Professionale

Raggiungi standard di finalizzazione broadcast-ready. Padroneggi tecniche di mastering, spatial audio e ottimizzazione per diverse piattaforme. Completi un portfolio di produzioni pronte per la distribuzione commerciale.

6 mesi · Inizio Settembre 2026

Come Funziona il Nostro Approccio Didattico

Non si tratta solo di lezioni teoriche. Fin dalla prima settimana lavori su progetti concreti, con feedback continuo dai docenti. Ogni modulo include esercitazioni pratiche che rispecchiano situazioni reali di studio.

  • Sessioni pratiche con attrezzatura professionale in studio attrezzato
  • Progetti guidati che sviluppano portfolio personale utilizzabile
  • Revisioni individuali ogni due settimane con docenti attivi nel settore
  • Accesso a librerie di sample, plugin e risorse aggiornate
  • Collaborazioni tra studenti su produzioni comuni per simulare dinamiche professionali

Gli orari sono flessibili e compatibili con impegni lavorativi. Le lezioni si tengono in fasce serali durante la settimana e il sabato mattina, permettendoti di conciliare formazione e altre attività.

Studio di produzione musicale attrezzato con strumentazione professionale e postazioni di lavoro

Chi Ti Guiderà nel Percorso

I nostri docenti lavorano attivamente come producer, sound designer e tecnici audio. Portano in aula esperienza diretta da progetti commerciali, etichette discografiche e produzioni multimediali.

Ritratto professionale di Flavio Mercuri, docente di sintesi sonora e sound design

Flavio Mercuri

Sintesi Sonora e Sound Design

Lavora come sound designer per produzioni audiovisive dal 2016. Ha collaborato con etichette indipendenti e produttori internazionali su progetti di musica elettronica e colonne sonore.

Ritratto professionale di Renata Costanzo, docente di mixing e mastering audio

Renata Costanzo

Mixing e Mastering

Tecnico audio con quindici anni di esperienza in studi di registrazione. Specializzata in finalizzazione audio per distribuzioni digitali e formati streaming, segue artisti emergenti e progetti indipendenti.

Ritratto professionale di Alessia Beltrami, docente di composizione e arrangiamento digitale

Alessia Beltrami

Composizione e Arrangiamento

Compositrice e producer attiva nella scena elettronica romana. Collabora con artisti su arrangiamenti e produzioni originali, portando approccio pratico alla teoria musicale applicata alla produzione moderna.